CUBETTI DI PANCETTA
Farfalle rigate con carciofi trifolati, Parmigiano Reggiano, prezzemolo e cubetti di pancetta

Tempo di preparazione
15 minuti circa

Tempo di preparazione
15 minuti circa

Ingredienti per 4 persone:
320g farfalle rigate
4 carciofi
Parmigiano Reggiano
Prezzemolo
1 confezione di cubetti di Pancetta Coati
Vino bianco
Sale

Ingredienti per 4 persone:
320g farfalle rigate
4 carciofi
Parmigiano Reggiano
Prezzemolo
1 confezione di cubetti di Pancetta Coati
Vino bianco
Sale
Procedimento
Procedimento

Iniziare pulendo i carciofi. Preparare una ciotola capiente con abbondante acqua e limone per far sì che i carciofi non anneriscano una volta tagliati. Pulirli togliendo le foglie esterne, tagliando prima la cima del carciofo, poi a metà per il lungo e togliendo la barba interna. Una volta puliti, tagliarli a fettine sottili ed immergerli nell’acqua acidulata.
Prendere il prezzemolo, lavarlo, asciugarlo con cura e tritarlo finemente.

Iniziare pulendo i carciofi. Preparare una ciotola capiente con abbondante acqua e limone per far sì che i carciofi non anneriscano una volta tagliati. Pulirli togliendo le foglie esterne, tagliando prima la cima del carciofo, poi a metà per il lungo e togliendo la barba interna. Una volta puliti, tagliarli a fettine sottili ed immergerli nell’acqua acidulata.
Prendere il prezzemolo, lavarlo, asciugarlo con cura e tritarlo finemente.

Portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e buttare la pasta.
Scaldare una padella ampia e aggiungere la pancetta; far rosolare a fuoco vivace e, non appena sarà dorata, aggiungere i carciofi ben scolati. Fare cuocere e insaporire per circa cinque minuti, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, salare e portare a cottura. Scolare la pasta al dente e aggiungerla alla padella con il condimento: far insaporire e amalgamare tutti gli ingredienti aggiungendo anche il prezzemolo.

Portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e buttare la pasta.
Scaldare una padella ampia e aggiungere la pancetta; far rosolare a fuoco vivace e, non appena sarà dorata, aggiungere i carciofi ben scolati. Fare cuocere e insaporire per circa cinque minuti, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, salare e portare a cottura. Scolare la pasta al dente e aggiungerla alla padella con il condimento: far insaporire e amalgamare tutti gli ingredienti aggiungendo anche il prezzemolo.

Impiattare la pasta e guarnirla con un’abbondante spolverata di prezzemolo e Parmigiano Reggiano grattugiato.

Impiattare la pasta e guarnirla con un’abbondante spolverata di prezzemolo e Parmigiano Reggiano grattugiato.

Il consiglio
Non buttate i gambi dei carciofi, possono dare un tocco in più alla vostra ricetta! Tutta la parte del gambo che avete scartato, pelatela con un coltello e tenete la parte interna più bianca, tagliatela a pezzetti, stufatela in una padella con un goccio d’olio finché non sarà ammorbidita. Trasportate tutto nel bicchiere del frullatore aggiungendo un pizzico di sale e create una cremina che potrete utilizzare per condire la vostra pasta.

Il consiglio
Non buttate i gambi dei carciofi, possono dare un tocco in più alla vostra ricetta! Tutta la parte del gambo che avete scartato, pelatela con un coltello e tenete la parte interna più bianca, tagliatela a pezzetti, stufatela in una padella con un goccio d’olio finché non sarà ammorbidita. Trasportate tutto nel bicchiere del frullatore aggiungendo un pizzico di sale e create una cremina che potrete utilizzare per condire la vostra pasta.