CUBETTI DI COTTO
Insalata di farro con pomodorini gialli, broccoletti e cubetti di prosciutto cotto

Tempo di preparazione
25 minuti circa

Tempo di preparazione
25 minuti circa

Ingredienti per 4 persone:
320g farro perlato
250g pomodori ciliegini gialli
250g broccololetti
1 confezione di cubetti di Prosciutto Cotto Coati
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe

Ingredienti per 4 persone:
320g farro perlato
250g pomodori ciliegini gialli
250g broccololetti
1 confezione di cubetti di Prosciutto Cotto Coati
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Procedimento
Procedimento

Lavare i datterini e tagliarli in due parti. Lavare i broccoli e tagliarli in cimette.

Lavare i datterini e tagliarli in due parti. Lavare i broccoli e tagliarli in cimette.

Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, non appena raggiungerà il bollore, tuffare il farro per il tempo necessario alla completa cottura.
Far saltare i broccoletti in padella con un filo d’olio evo. Farli rosolare qualche minuto e aggiungere i pomodorini. Salare e pepare a piacere e aggiungere mezzo bicchiere di acqua di cottura del farro affinché non si attacchino.
Far raffreddare il condimento e aggiungere i cubetti di Prosciutto cotto Coati.
Scolare il farro e farlo raffreddare.

Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, non appena raggiungerà il bollore, tuffare il farro per il tempo necessario alla completa cottura.
Far saltare i broccoletti in padella con un filo d’olio evo. Farli rosolare qualche minuto e aggiungere i pomodorini. Salare e pepare a piacere e aggiungere mezzo bicchiere di acqua di cottura del farro affinché non si attacchino.
Far raffreddare il condimento e aggiungere i cubetti di Prosciutto cotto Coati.
Scolare il farro e farlo raffreddare.

Unire il farro agli altri componenti della ricetta in una ciotola capiente, aggiungere un filo d’olio e una macinata di pepe.

Unire il farro agli altri componenti della ricetta in una ciotola capiente, aggiungere un filo d’olio e una macinata di pepe.

Il consiglio
Preparare l’insalata di farro con qualche ora di anticipo, permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio tra di loro!

Il consiglio
Preparare l’insalata di farro con qualche ora di anticipo, permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio tra di loro!